Chi desidera partecipare alla costruzione del Cammino della Luce può prendere contatto con la nostra Fondazione
Ci rivolgiamo soprattutto alla confraternite, associazioni di volontariato e organizzazioni parrocchiali, monasteri e conventi dei luoghi posti lungo l’itinerario perchè si facciano promotori dell’accoglienza cristiana dei pellegrini in transito e vogliano accudire e custodire sotto ogni aspetto il tratto di cammino ricadente sul proprio territorio a partire dai luoghi di culto e dalla valorizzazione dei siti storici del pellegrinaggio romeo posti lungo la via da Aquileia a Roma
Ringraziamo sin d’ora tutti coloro che vorranno inviarci notizie storiche, preziosi suggerimenti, indicazioni utili, informazioni generali e più dettagliate per delineare in maniera più corretta e fruibile l’antico itinerario di pellegrinaggio che stiamo ricostruendo e riproponendo ai pellegrini di oggi.
**********
chi intendesse versare un contributo per le attività della Fondazione e del Centro Studi Via Amerina e Corridoio Bizantino può utilizzare il conto corrente postale n. 001012658231 presso Bancoposta Agenzia di Amelia
iban IT18M0760114400001012658231
o c/c bancario n. 2005 presso Banco BPM Roma ag. 59 iban IT83N0503403259000000002005 codice SWIFT BAPPIT21D21
specificando la causale del versamento
***********
ci stiamo adoperando da anni per dare un servizio, informazioni e proposte utili a tutti gratis impiegando anche il nostro tempo e le nostre risorse personali:
è una cosa che ci piace fare, ma potremmo fare molto di più e meglio se arrivasse il contributo, anche minimo, di chi ha beneficiato del nostro servizio, di chi intende beneficiarne e di chi crede che sia stato reso un servizio utile anche ad altri, perchè il Cammino possa crescere e divenire un vero patrimonio per tutti…
**********
è possibile scaricare informazioni dettagliate sul percorso Perugia/Assisi – Roma e sui possibili punti di accoglienza cliccando qui o sulla pagina (Guida)
oltre alla classiche frecce (color rosso carminio) tracciate nei punti strategici stiamo gradualmente apponendo la segnaletica di seguito riprodotta
sintesi delle iniziative svolte dal 2005 al 2019
leggi i commenti su TESTIMONIANZE
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
1
8 Giugno 2019
PELLEGRINAGGIO MARIANO
da Amelia a Penna in Teverina
(9^ edizione)
partenza ore 17,30 dalla Grotta di Lourdes a Montenero
arrivo ore 20,30 all’Angolo della Preghiera del Pellegrino
in loc. Ciancare/ Molino / Solfatare
celebrazione della Santa Messa
2
Pellegrinaggio Alviano Roma
(8^ edizione)
10 – 15 giugno 2019
140 km a piedi lungo la via Amerina
9 giugno ore 10 chiesa parrocchiale di Alviano- Consegna delle credenziali ai pellegrini in partenza
10 giugno km 31
7 benedizione dei pellegrini presso la cappella gentilizia del castello di Alviano (dove è riprodotta la pittura del miracolo delle rondini- primavera 1212) e consegna della credenziale
8 Partenza – 10,30 Porchiano del Monte: visita delle chiese di San Simeone e di Santa Cristina (miracolo di
Bolsena), della SS. Trinità e di S. Antimo. 13,30 Penna in Teverina
15 Rio Grande, solfatare e porto di Ameria di epoca romana in loc.Seripola -18/19 Orte. pernottamento nel Vescovado
11 giugno km 20
7 sveglia e partenza -10 Vasanello visita S.Maria Assunta e S. Salvatore -12 Castel Bagnolo cappella della Madonna di Loreto –
18 Gallese visita alla basilica di S. Famiano – S. Messa – pernottamento in parrocchia
12 giugno km 23
6 sveglia e partenza San Famiano a Lungo, Corchiano, tagliata etrusca delle forre, Falerii Novi e S. Maria in Falleri visita prima delle 12,30 – ore 14 necropoli cavo degli Zucchi e tre ponti, torre Stroppa . Castel S. Elia – 18 S. Messa nella cappella di S. Maria ad Rupes
19 pernottamento nel santuario
13 giugno km 21
8 sveglia e partenza – 9 Nepi nuovi tratti via Amerina antica e forre – 16 arrivo a Campagnano – 18 S. Messa
20 cena e pernottamento nel centro parrocchiale
14 giugno km 21
7 sveglia e partenza – Santuario del Sorbo – parco di Veio- visita della tomba dei Leoni Ruggenti
16 arrivo a La Storta – Cappella della Visione di S. Ignazio – pernottamento suore poverelle
15 giugno km 18 + 6
7 sveglia e partenza – parco dell’Insugherata/Monte Mario – ore 12 S. Pellegrino in Vaticano, sotterranei e basilica di S. Pietro.
ore 16 visita degli scavi della necropoli e della Tomba di San Pietro – chiusura del pellegrinaggio
3
15- 26 giugno 2019
in collaborazione con Associazione Ad Limina Petri (CEI)
ASSISI – ROMA
info: adliminapetri.org
4
dal 25 luglio al 2 Agosto 2019
pellegrinaggio Roma Assisi
della Comunità Missionaria VERBUM DEI
per il Perdono di Assisi
5
dal 25 luglio al 2 agosto 2019
pellegrinaggio Assisi Roma del Seminario Minore di Bergamo
6
tra luglio agosto e settembre 2019
diversi pellegrinaggi organizzati da gruppi parrocchiali e diocesani di giovani
tra Assisi e Roma
7
1 – 22 settembre 2019
SANTIAGO DE COMPOSTELA (Lourdes-Fatina)
(piccolo gruppo) info: giancarlo 3394674993